ColliEsiniFrasassi SpettacolidiNatura

 
Si è conclusa la prima fase dell’iniziativa sviluppata nell’ambito del progetto di promozione turistica Tur 2,  guidato dall’Unione Montana dell’Esino Frasassi
 
 
Il paesaggio e la qualità del territorio rivestono un ruolo centrale per gli abitanti dei borghi, e proprio su questi fattori sembra depositarsi la speranza di un futuro migliore e di uno sviluppo diverso, possibile risposta alla crisi del manifatturiero. È la sintesi dell’indagine condotta su quattro Comuni campione (Mergo, Montecarotto, Serra San Quirico e Staffolo) da Ecomuseo del Paesaggio, iniziativa sviluppata nell’ambito del progetto di promozione turistica Tur 2. Il progetto Tur 2, guidato dall’Unione Montana dell’Esino Frasassi e cofinanziato dal Gal Colli Esini San Vicino, sta infatti realizzando sul territorio una serie di attività che mirano a promuovere l’identità locale e che si tradurranno tra maggio e giugno in un ricco calendario di eventi, il “Festival del Paesaggio”.
L’Ecomuseo si ispira ad un concetto innovativo di museo, che non punta alla conservazione ed esposizione di oggetti, ma ad individuare e valorizzare, attraverso diverse attività ed iniziative, lo spirito di una comunità, la memoria collettiva di un luogo. In questo senso l’iniziativa Ecomuseo del Paesaggio, coordinata da Giorgio Mangani, ha avviato nel novembre 2014 un’azione di ascolto del territorio rivolta a sondare il rapporto della gente con il proprio paesaggio, con raccolta di informazioni tramite incontri, focus group e diffusione di cartoline-questionario.
Ne è scaturito uno spaccato interessante sulla vita dei borghi: “Da questa indagine emerge che il paesaggio è un tratto distintivo del territorio – commenta Giorgio Mangani –, fonte di benessere sia per la qualità della vita degli abitanti che dei turisti. Come rileva il sociologo Marco Giovagnoli, che svolge per l’Unione Montana questa parte dell’indagine, il periodo di industrializzazione di questi territori non ha cancellato le tracce di ruralità e di attaccamento al paesaggio, che continua ad esercitare una consistente funzione simbolica”.  Dall’indagine emergono anche diverse criticità: “Le persone intervistate lamentano la progressiva perdita di centralità dei borghi, connessa alla scomparsa di servizi e abitanti  – prosegue Mangani –; allo stesso tempo, però, si registra nel mondo giovanile un interesse significativo a continuare a vivere in questi luoghi”.
Questa fase di ascolto ha fatto emergere ulteriori aspetti, tra i quali: la presenza costante di stranieri “entusiasti” che hanno scelto di vivere nelle Marche e che apprezzano la qualità dei luoghi a volte più dei residenti; la diffusa disponibilità all’accoglienza degli stranieri e degli immigrati; un crescente pessimismo sulle sorti dell’occupazione nell’industria, con la chiara consapevolezza della necessità di lavorare insieme, a rete, per un diverso modello di sviluppo.
Il dati raccolti verranno tradotti in mostre e spettacoli in programma tra maggio e giugno nell’ambito del Festival del paesaggio. A questo scopo è stato lanciato un bando internazionale per artisti, disponibile sul sito www.ecomuseodelpaesaggio.it .
 
 

Di seguito alcune cartoline distribuite nei Comuni campione (Mergo, Montecarotto, Serra San Quirico e Staffolo), con illustrazioni di Luca Carnevali.

 
        Mergo        Montecarotto        Serra San Quirico        Staffolo            
    
Moretti Comunicazione - Isabella Tombolini
tel. 071.2320927 - 366 2818465
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

NEWS

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
Prev Next
“Danza & Artigianato” - Matelica 11.5.2025 -  INCONTRI DI TALENTO IN SCENA

  “Danza & Artigianato” - Matelica 11.5.2025 - INCONTRI DI TALENTO IN SCENA  

Read more
Comunicato stampa “Danza&Artigianato” arriva a Matelica: sul palco del Piermarini i movimenti del corpo incontrano l’arte del saper fare in un’esplosione di creatività

Comunicato stampa“Danza&Artigianato” arriva a Matelica: sul palco del Piermarini i movimenti del corpo incontrano l’arte del saper fare in un’esplosione...

Read more
Comunicazione chiusura uffici

    Si comunica che, in occasione della festività del 1° MAGGIO, venerdì 2 maggio p.v. gli Uffici del GAL resteranno chiusi.               

Read more
Auguri Pasqua 2025

             Il Presidente,  il Consiglio di Amministrazione e lo Staff del GAL "Colli Esini  San Vicino" augurano  una Pasqua di serenità e pace.   Con l'occasione si...

Read more
Comunicazione chiusura uffici

      Si comunica che giovedì 20 marzo p.v. gli Uffici del GAL "Colli Esini San Vicino" resteranno chiusi a causa dell'interruzione dell'energia elettrica nel...

Read more
"Sapori delle Marche Rurali" -  Arcevia 3 marzo 2025 ore 17:00 - Incontro con gli operatori del turismo enogastronomico

     PSR Marche 2014-2023 - Misura 19.3 Progetto di cooperazione  interterritoriale "Sapori delle Marche Rurali" Lunedì 3.3.2025 ore 17:00 c/o centro culturale "San Francesco"...

Read more
"Sapori delle Marche Rurali" -  Incontro con gli operatori del turismo enogastronomico

      PSR Marche 2014-2023 - Misura 19.3 - Progetto di cooperazione  interterritoriale "Sapori delle Marche Rurali"   Martedì 21.1.2025 ore 15:00 - Incontro con...

Read more
Auguri 2024

  Il Presidente,  il Consiglio di Amministrazione  e lo Staff del GAL "Colli Esini  San Vicino" augurano un Buon Natale ed un Nuovo Anno di serenità...

Read more
PIL 6 - "Tradizioni, produzioni e sapori di collina" - Evento conclusivo: sabato 26 ottobre ore 11.00 presso il Centro di promozione e valorizzazione dell'enogastronomia locale (Morro D'Alba)

     

Read more
Misura 19.3 - Progetto di cooperazione  "Arte&Artigianato - Espressioni di un territorio" - Avviso per manifestazione di inte

      PSR Marche 2014-2023 - Misura 19.3 - Progetto di cooperazione  "Arte&Artigianato - Espressioni di un territorio"   Avviso per manifestazione di...

Read more
Progetto di cooperazione "Sapori delle Marche Rurali" - Invito evento di presentazione del progetto martedì 17 settembre 2024 ore 10,30

      PSR Marche 2014-2023 - Misura 19.3 - Progetto di cooperazione  interterritoriale "Sapori delle Marche Rurali"   A tutti gli operatori del...

Read more
Comunicazione chiusura uffici

        Il GAL informa che gli Uffici resteranno chiusi da venerdì 9 agosto al 23 agosto 2024 Le attività riprenderanno lunedì 26 agosto 2024. 

Read more
PSR Marche 2014-2022 - Misura 19.3 - Progetto di cooperazione interterritoriale "Sapori delle Marche Rurali". AVVISO PER LA RACCOLTA DI OFFERTE TECNICO ECONOMICHE FINALIZZATE ALL’AFFIDAMENTO DIRETTO DEL SERVIZIO WP7 a7.3 – SERVIZIO DI UFFICIO STAMPA

      PSR Marche 2014-2023 - Misura 19.3 - Progetto di cooperazione  interterritoriale "Sapori delle Marche Rurali"   AVVISO PER LA RACCOLTA DI...

Read more
Misura 19.3 - Progetto di cooperazione  "Arte&Artigianato - Espressioni di un territorio" - Avviso per manifestazione di interesse a partecipare ad una procedura negoziata (art. 50 co.1 lett.e D. lgs 36/2023 e s.m.i.) ...

      PSR Marche 2014-2023 - Misura 19.3 - Progetto di cooperazione  "Arte&Artigianato - Espressioni di un territorio"   Avviso per manifestazione di...

Read more
PSR Marche 2014-2023. Misura 19.3. - Progetto di cooperazione interterritoriale "Sapori delle Marche Rurali". Proroga presentazione di offerte tecnico economiche finalizzate all'affidamento diretto del servizio WP 3 - SERVIZIO DI AGGREGAZIONE OPERATIVA"

      PSR Marche 2014-2023 - Misura 19.3 - Progetto di cooperazione  interterritoriale "Sapori delle Marche Rurali"   Avviso per la raccolta di...

Read more
PSR Marche 2014-2023 - Misura 19.3. - Progetto di cooperazione intert.le "Sapori delle Marche Rurali". Proroga presentazione offerte tecnico economiche finalizzate all'affidamento diretto del servizio WP 2 "SERVIZIO DI STESURA DEL PIANO PRODOTTI"

      PSR Marche 2014-2023 - Misura 19.3 - Progetto di cooperazione  interterritoriale "Sapori delle Marche Rurali"   Avviso per la raccolta di...

Read more
PSR Marche 2014-2023 - Misura 19.3. - Progetto di cooperazione interterritoriale "Sapori delle Marche Rurali". AVVISO PER LA RACCOLTA DI OFFERTE TECNICO ECONOMICHE FINALIZZATE ALL’AFFIDAMENTO DIRETTO DEL SERVIZIO WP 3 - SERVIZIO DI AGGREGAZIONE OPERATIVA"

      PSR Marche 2014-2023 - Misura 19.3 - Progetto di cooperazione  interterritoriale "Sapori delle Marche Rurali"   Avviso per la raccolta di...

Read more
PSR Marche 2014-2023 - Misura 19.3. - Progetto di cooperazione interterritoriale "Sapori delle Marche Rurali". AVVISO PER LA RACCOLTA DI OFFERTE TECNICO ECONOMICHE FINALIZZATE ALL’AFFIDAMENTO DIRETTO DEL SERVIZIO WP 2 SERVIZIO DI STESURA DEL PIANO PRODOTT

      PSR Marche 2014-2023 - Misura 19.3 - Progetto di cooperazione  interterritoriale "Sapori delle Marche Rurali"   Avviso per la raccolta di...

Read more
Auguri Pasqua 2024

             Il Presidente,  il Consiglio di Amministrazione e lo Staff del GAL "Colli Esini  San Vicino" augurano  una Pasqua di serenità e pace.   Con l'occasione si...

Read more
PSR Marche 2014-2023 - Misura 19.3. - Progetto di cooperazione interterritoriale "Sapori delle Marche Rurali". AVVISO PER LA RACCOLTA DI OFFERTE TECNICO ECONOMICHE FINALIZZATE ALL’AFFIDAMENTO DIRETTO DEL SERVIZIO WP 1 - SERVIZIO ACCOMPAGNAMENTO AL PROGETT

      PSR Marche 2014-2023 - Misura 19.3 - Progetto di cooperazione  interterritoriale "Sapori delle Marche Rurali"   Avviso per la raccolta di...

Read more
COMUNICATO

  COMUNICATO L’appuntamento per la illustrazione e l’ulteriore approfondimento della “Strategia di Sviluppo Locale del GAL Colli Esini San Vicino” è confermato...

Read more
Programmazione 2023-2027. Approvato il testo della "Proposta di strategia di Sviluppo Locale" del nostro GAL.

  Il testo della “Proposta della Strategia di Sviluppo Locale” (SSL) che viene oggi reso accessibile è il frutto di una...

Read more
PSL "Colli Esini San Vicino" 2014-2020 - Comunicazione pubblicazione bandi.

Con la presente si comunica che in data odierna (28 settembre 2023) sono stati pubblicati i bandi di accesso ai...

Read more
Comunicazione chiusura uffici

        Il GAL informa che gli Uffici resteranno chiusi dal 14 al 25 agosto 2023 Le attività riprenderanno lunedì 28 agosto. 

Read more
Programmazione 2023-2027. Trasmessa in Regione la "Proposta di strategia di Sviluppo Locale" del nostro GAL.

  Trasmessa in Regione, nei tempi previsti, la “Proposta di Strategia di Sviluppo Locale” del nostro GAL. Giunge così a compimento una...

Read more
Programmazione 2023-2027. Continuano gli eventi di condivisione per la elaborazione delle strategie di sviluppo locale del GAL "Colli Esini San Vicino"

PROGRAMMAZIONE 2023-2027. Reg. (UE) n. 2115/2021 – Complemento di Sviluppo Rurale (CSR) della Regione Marche 2023-2027 - Piano Strategico nazionale della...

Read more
  • 1.png0.png1.png4.png5.png8.png7.png
  • Visitatori:
  • Total 1014587