PSR 2007-2013 - PSL "Colli Esini San Vicino" - Interventi realizzati dai beneficiari
 
Sottomisura 4.1.3.1 Sostegno alla creazione ed allo sviluppo di microimprese - Misura 3.1.2 Sub azione a) Sostegno alla creazione di centri rurali di ristoro e degustazione
- Bettarelli Anna "Country house Locanda di San Francesco" (ID8137)
 
Foto1     Foto2     Foto3     Foto4     
 
- Country house "Il Tiglio di Febi Patrizia" (ID 8123)   
Foto1     Foto2     Foto3     Foto4 
 
- "Osteria delle viole" di Cecchi Viola (ID 8251)           
Foto 1     Foto 2   Foto3    Foto4 
  
 
 

Sottomisura 4.1.3.1 Sostegno alla creazione ed allo sviluppo di microimprese - Misura 3.1.2 Sub azione b1) Sostegno alla creazione e/o alla qualificazione di piccole strutture ricettive: creazione di nuove strutture ricettive e relativi servizi
 
Country house "Le Grazie" di Sorci Gilberto (ID 8298)  
Foto1    Foto2    Foto3    Foto4    Foto5    Foto6    Foto7    Foto8    Foto9    Foto10
 
 
- Meloni Stefano - Country house "Il granaio di Colle Vichiniano" (ID 8279) 
Foto1    Foto2    Foto3    Foto4    Foto5    Foto6    Foto7
 
- Cecchi Viola - Affittacamere "Le Viole" (ID 8279) 
Foto1    Foto2   Foto3    Foto4 
 
- Bettarelli Anna "Counrty house Locanda San Francesco" (ID 8135) 
Foto1    Foto2    Foto3    Foto4 
 
- Zaccagnini Rossella "La casa di Rosella e Martina" (ID 8276) 
Foto1    Foto2    Foto3    Foto4 
 
 
 

Sottomisura 4.1.3.1 Sostegno alla creazione ed allo sviluppo di microimprese - Misura 3.1.2 Sub azione b2) Sostegno alla creazione e/o alla qualificazione di piccole strutture ricettive: miglioramento qualitativo di strutture esistenti
 - Country house "Il Tiglio di Febi Patrizia" (ID 8123)      
Foto1     Foto2     Foto3     Foto4     Foto5
 
 
 
Sottomisura 4.1.3.2 - Incentivazione di attività turistiche - Misura 313 Sub azione 1) Interventi per la realizzazione di piccole infrastrutture per la fruizione turistica connesse ad aree ambientali o centri storici - TIPOLOGIA B1) (Aree di sosta per camper e roulottes realizzate da Enti locali singoli o associati)
 
- Comune di Cingoli (ID 8296): "Realizzazione di un'area attrezzata per la sosta camper in zona San Carlo". 
Invito inaugurazione    Foto1    Foto2    Foto3    Foto4
 
- Comune di Santa Maria Nuova (ID 8333): "Realizzazione di una nuova area camper".
Foto1     Foto2     Foto3     Foto4       
 
 
- Comune di Castelleone di Suasa (ID 8258) : "Progetto per i lavori di realizzazione di un parcheggio pubblico per auto e camper in via circonvallazione".
Foto1     Foto2     Foto3     Foto4     Foto5
 
- Comune di Apiro (ID 8334): "Progetto per la realizzazione di un'area sosta camper e relativi servizi locaità Pian dell'Elmo".
Foto1     Foto2     Foto3     Foto4     
 
 
 
Sottomisura 4.1.3.2 - Incentivazione di attività turistiche Sub azione 2) Sostegno a progetti di operatori associati per la creazione di servizi complementari alla fruizione turistica – TIPOLOGIA C) (Servizi turistici complementari promossi da Enti locali associati o operatori turistici ed agrituristici associati)
- Capofila: Unione Montana dell'Esino Frasassi (ID 8656)"Colli Esini San Vicino - Terre gentili"
 
- Capofila Comune di Cupramontana (ID 8651): "Passaggio col Verdicchio"
Il sito internet     Foto1     Foto2       Foto3 
 
 
Sottomisura 4.1.3.3 - Avviamento dei servizi essenziali per l’economia e la popolazione rurale - Servizi alla popolazione - Misura 3.2.1. Sub a1) Sostegno alla realizzazione di centri per attività socio-culturali per i giovani
 

- Comune di Fabriano (ID 9403): “Completamento dell’intervento di riqualificazione del centro di aggregazione giovanile CAG di Fabriano”
Foto1    Foto2    

          

- Comune di Cingoli (ID 10225): "Realizzazione di un centro per attività socio culturali per i giovani nella ex Chiesa S. Spirito a Cingoli".
Foto1     Foto2       

              

- Comune di Apiro (ID 10206): "Realizzazione di un centro per attività socio culturali per i giovani nella sala degli stucchi del teatro Mestica".
Foto1     Foto2     Foto3                

 

- Comune di Cerreto D'Esi (ID 10146 - ID 11923): "Ludoteca, videoteca ed Emeroteca presso Palazzo Malatesta" 1° e 2° stralcio. 
Foto1     Foto2     Foto3     Foto4  

 

- Comune di Arcevia (ID 10223): "Free PAS: un punto di Aggregazione solidale per il territorio di Arcevia"
Foto1     Foto2     Foto3     Foto4        

            

- Comune di Genga  (ID 11935): “Adeguamento del centro per attività socio culturali per i giovani in località Osteria di Colleponi”.
Foto1     Foto2     Foto3     Foto4

 

- Comune di Arcevia (ID 11922): “Adeguamento dell’edificio Ex Mattatoio Torrione Sant`Agostino”.  
Foto1     Foto2     Foto3     Foto4            

 

- Comune di Fabriano (ID 11937): “Lavori di adeguamento norme sicurezza e realizzazione dotazioni impiantistiche c/o “Sant’Antonio fuori le mura”. 
Foto1     Foto2     Foto3     Foto4 

 

- Comune di Cingoli  (ID 11914): “Realizzazione di un centro di aggregazione socio culturale per i giovani in località Villa Pozzo”.
Foto1     Foto2     Foto3     Foto4         

      

     

Sottomisura 4.1.3.4 - Sviluppo e rinnovamento dei villaggi – Misura 3.2.2. Sub azione a) Interventi riqualificazione di centri storici

- Comune di Genga (ID 8973): Riqualificazione centro storico località Pierosara
Foto1     Foto2     Foto3     Foto4     Foto5

 

- Comune di Poggio San Vicino (ID 8932): Recupero e valorizzazione del centro storico e del parco della torre civica
Foto1     Foto2     Foto3     Foto4     Foto5     Foto6     Foto7

 

- Comune di Apiro (ID 8946): Riqualificazione di Piazza Baldini
Foto1     Foto2     Foto3     Foto4      Foto5     Foto6 

 
 
 
Sottomisura 4.1.3.4 - Sviluppo e rinnovamento dei villaggi – Misura 3.2.2. Sub azione b) Interventi pilota di recupero di borghi rurali storici minori (cioè di nuclei abitati di antico impianto con popolazione censuaria di riferimento inferiore a 700 abitanti)

 

 

- Comune di Serra San Quirico (ID 8963): Recupero e riqualificazione aree e spazi nel centro storico della frazione Domo.
Foto1     Foto2     Foto3     Foto4      Foto5     Foto6     Foto7     Foto8

 

- Comune di Sassoferrato (ID 8972): Riqualificazione del borgo storico di Rotondo.
Foto1     Foto2     Foto3     Foto4      Foto5     Foto6

 

- Comune di Arcevia (ID 8920): Lavori di messa in sicurezza  e consolidamento muro di contenimento, realizzazione  di pavimentazione in selci e rifacimento dei sottoservizi nel centro storico di Montale.
Foto1     Foto2     Foto3     Foto4      Foto5     Foto6

 

- Comune di Arcevia (ID 9987): Intervento di manutenzione straordinaria mura storiche pavimentazione  e sottoservizi del Casello di San Pietro in Musio di Arcevia. 

Foto1     Foto2     Foto3     Foto4      Foto5 

 

- Comune di Cingoli (ID 8950 - ID 10159):   Recupero borgo storico in località Avenale. 1° e 2° stralcio.
Foto1     Foto2     Foto3     Foto4      Foto5     Foto6     Foto7     Foto8      Foto9     Foto10

 

- Comune di Fabriano (ID 8938): Lavori di recupero e riqualificazione urbana del centro storico della frazione Castelletta.

Foto1     Foto2     Foto3     Foto4      Foto5     Foto6

 

- Comune di Fabriano (ID 14854): Valorizzazione della cinta muraria del nucleo storico della Frazione San Donato. 
Foto1     Foto2     Foto3     

 
 
 
Sottomisura 4.1.3.5 - Tutela e riqualificazione del territorio rurale - Misura 3.2.3 Sub b1) Interventi di recupero di beni culturali minori in funzione della fruizione turistica - Misura 323 Sub b2) Interventi di ampliamento, potenziamento, valorizzazione di strutture museali-espositive esistenti
 

Comune di Apiro (ID 9053) - “Valorizzazione dell’Archivio storico di San Sebastiano”. 

Foto1     Foto2     Foto3     Foto4      Foto5     Foto6     Foto7

 

 

Comune di Apiro (ID 11911) - “Recupero funzionale degli spazi espositivi nella ex  Chiesa di San Francesco”. 
Foto1     Foto2     Foto3     Foto4      Foto5     Foto6     Foto7     Foto8     Foto9

 

Comune di Arcevia (ID 9548) - “Intervento di riqualificazione del Teatro Misa”. 
Foto1     Foto2     Foto3     Foto4      

 

Comune di Belvedere Ostrense (ID  14727) – “Intervento di completamento delle opere per la fruizione delle cantine dei vecchi sapori”. 
Foto1     Foto2     Foto3     Foto4      Foto5     Foto6     Foto7

 

Comune di Castelbellino (ID  14650) – “Restauro e risanamento conservativo immobile in via Marconi n. 1 per destinarlo ad enoteca e centro degustazione prodotti”. 
Foto1     Foto2     Foto3     Foto4      Foto5     

 

Comune di Castelbellino (ID  9148) - “Riqualificazione del Parco di Villa Coppetti”. 
Foto1     Foto2     Foto3     Foto4      Foto5     

 

Comune di Castelleone di Suasa (ID 9094) -   “Progetto  Museo Città Romana di Suasa: Palazzo Campiano – Della Rovere. Sistemazione e potenziamento sede museale con completamento e allestimento di locali ala Sud-Ovest”. 
Foto1     Foto2     Foto3     Foto4      Foto5     Foto6     Foto7     Foto8     Foto9     Foto10      Foto11     Foto12

 

Comune di Castelleone di Suasa (ID 14711) –“Progetto Città romana di Suasa: Palazzo Compiano della Rovere - Sistemazione e potenziamento sede museale con completamento e allestimento di locali ala Nord-Ovest". 
Foto1     Foto2     Foto3     Foto4      Foto5     Foto6     Foto7     Foto8     Foto9     Foto10      Foto11     Foto12

 

Comune di Cingoli (ID 9836) - “Allestimento dell’archivio storico presso ex episcopio”. 
Foto1     Foto2     Foto3     Foto4      Foto5     Foto6     Foto7

 

Comune di Cingoli (ID 9062) - “Recupero e valorizzazione del cortile del palazzo della biblioteca comunale”. 

Foto1     Foto2     Foto3     Foto4      Foto5     Foto6

 

Comune di Cingoli (ID  11912) - “Sistemazione funzionale del cortile della biblioteca comunale”. 
Foto1     Foto2     Foto3     Foto4      Foto5  

 

Comune di Cingoli  (ID 14660) - "Completamento intervento di recupero Chiesa Santo Spirito". 
Foto1     Foto2     Foto3     Foto4  

 

Comune di  Cupramontana (ID 11950) - “Completamento riqualificazione urbana ex fornace - 1° stralcio - Fornace del gusto”. 
Foto winzip     

 

Comune di  Cupramontana (ID 9859) - “Interventi di valorizzazione e restauro delle mura castellane del centro storico di Poggio Cupro”. 
Foto winzip     

 

Comune di  Cupramontana (ID  11936) - “Restauro degli spazi di pertinenza del museo internazionale dell`etichetta all`interno delle grotte del Monastero di Santa Caterina”

Foto winzip     

 

Comune di Fabriano (ID 9787) - “Attidium: l’area archeologica diviene un luogo di fruibilità turistica e culturale”.

Foto winzip     

 

Comune di Fabriano (ID 9060) - “Museo della Carta e della Filigrana - Riallestimento della sala Zonghi e completamento della sezione “Civiltà della scrittura” presso i locali dei complessi monumentali San Domenico e San Benedetto”.
Foto winzip 

 

Comune di Fabriano (ID 14649) – “Recupero del Complesso di Santa Caterina”.
Foto winzip 


Comune di Fabriano (ID 15830) – “Ex Convento di San Biagio”. 
Foto winzip 

 

Comune di Filottrano (ID 11948 - ID 14662) - “Restauro immobile ex-scuole elementari - 2° e 3° stralcio 

Foto winzip

 

Comune di  Genga (ID  9817) - Progetto  integrato di recupero e valorizzazione dei luoghi della cultura: polo bibliotecario e delle arti visive” da realizzare all’interno di due edifici: il Palazzo Fiumi Sermattei  e l’ex municipio, interni alle mura castellane di Genga.

Foto winzip 

 

 

Comune di Maiolati Spontini (ID 14731) - Museo Gaspare Spontini – fornitura teche per ampliamento espositivo
Foto winzip

 

Comune di Maiolati Spontini (ID 9810) - Restauro  e riqualificazione funzionale fabbricato rurale da adibirsi a C.E.A. Oasi naturalistica – Casa dell’olio e della biodiversità.
Foto winzip

 

Comune di  Matelica (ID 9861 - ID 11933) - Riordino degli apparati espositivi presso il museo archeologico di Palazzo Finaguerra – Implementazione del sistema antifurto.
Foto winzip

 

Comune di Matelica (ID  11938) - Enoteca Comunale: intervento di completamento dei servizi e dell’arredo. 

Foto winzip

 

Comune di Montecarotto (ID 9110) - Restauro e riqualificazione del Torrione dell’orologio in funzione della fruizione turistica e/o sociale.
Foto winzip

 

Comune di Ostra Vetere (ID 11944) – Lavori di ampliamento museo civico ubicato presso Palazzo Marulli.
Foto winzip

 

Comune di San Marcello (ID 14819) – Fornitura arredi e impianti Ecomuseo arte olearia e sale per degustazione e conferenze.
Foto winzip

 

Comune di San Marcello (ID 9879) - Ampliamento e riqualificazione del museo del telefono.
Foto winzip

 

Comune di Sassoferrato (ID 14815) - COWORKING IN MAM’S: Palazzo degli Scalzi di Sassoferrato.
Foto winzip

 

Comune di Sassoferrato (ID 14814) - MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO DI SASSOFFERATO: ampliamento nuovo spazio espositivo e didattico presso Parco Archeologico Sentinum.

Foto winzip

 

Comune di Sassoferrato (ID 9881) - Recupero della Rocca di Rotondo  
Foto winzip

 

Comune di Sassoferrato (ID 11946) - Riqualificazione del parco minerario di Cabernardi.

Foto

Comune di Serra De' Conti (ID  11941) - Creazione di spazi di commercializzazione e produzione di articoli di merchandising di tipicità del territorio comunale di Serra de’ Conti nei locali di Palazzo Palazzi Foto winzip

 

Comune di Serra De' Conti (ID  9074 - ID 11910) -Lavori di recupero di locali annessi al museo delle arti monastiche in via Armellini.
Foto winzip

 

Comune di Serra San Quirico (ID 9882) -Riallestimento e messa a norma di sicurezza e antincendio della cartoteca-museo Casoli
Foto winzip

 

Comune di Serra San Quirico (ID 9880) Ampliamento della sede dell’archivio storico comunale ai Piani PS1 e PS2 del Complesso di Santa Lucia
Foto

 

Comune di Staffolo (ID 11942) - Restauro e risanamento conservativo delle scale di accesso alla torre campanaria, della Sacrestia e della sala del Capitolo - Chiesa di San Francesco Foto winzip

 

Comune di Staffolo (ID 9789) - “Valorizzazione della sala teatrale Cotini”.
Foto

 

Unione Montana dell’Esino–Frasassi  (ID  9356) - “Ampliamento Museo naturalistico c/o sede del Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi (Piani inferiori 1 e 2) a Serra San Quirico”. Foto winzip

Unione Montana dell’Esino–Frasassi  (ID 9208) - “Allestimento della casa del Parco e Ufficio Informazione Assistenza Turistica di Arcevia”



  
Sottomisura 4.1.3.6 - Formazione ed informazione – Misura 3.3.1 Sub azione d) Attività di informazione rivolta agli operatori commerciali volta ad accrescere la sensibilità verso il sistema dell’accoglienza turistica
Laboratorio delle Idee ID 9789) - “Progetto di informazione rivolto agli operatori commerciali per accrescere la loro sensibilità verso il sistema dell'accoglienza turistica". 
 
 
 
Sottomisura 4.1.3.7 - Strategia di sviluppo locale: qualità della vita e diversificazione - Sottomisura G)
 

- Nottenera Associazione culturale (ID  11915) - “Nottenera. Comunità_linguaggi_territorio di Serra de’ Conti”

 

- Imagina di Serri Francesca & C. s.a.s. (ID  11920) - “Fabriano HUB”.

 

- INARTE  (ID  11921) - “FabrianoLaCarta, MarcheInArte addendum- Organizzazione di eventi artistici e culturali sul tema della carta”

 
Unione Montana dell’Esino–Frasassi  (ID 11352) - “Promozione del territorio, delle tipicità e del turismo dei Colli Esini nell'era web 2.0" 
Importo del progetto: €419.672,11
Importo del contributo: €335.737,70
Soggetto Capofila: Comunità Montana dell'Esino Frasassi
Comuni coinvolti nel progetto: Apiro, Arcevia, Castelplanio, Cerreto D'Esi, Cingoli, Cupramontana, Fabriano, Genga, Matelica, Mergo, Montecarotto, Rosora, Sassoferrato, Serra de' Conti, Serra San Quirico, Staffolo.
 
Il progetto Parte A  Parte B
 

 

Comunicati Stampa
Comunicato stampa del 09 maggio 2015 "Colli Esini frasassi - Via al Festival del Paesaggio"                   
 

Seminari
"Il marchio di qualità Ospitalità Italiana: strumento di valorizzazione delle risorse territoriali" 
Mercoledì 17 dicembre 2014 ore 9:00 c/o Comunità Montana Esino Frasassi - via Dante n.268

Le relazioni presentate