NEWS ISTITUZIONALI
La Regione Marche organizza l’evento: “Il Futuro della Strategia Europea per la Regione Adriatico Ionica: Politiche Macroregionali per Imprese, Comunità ed Istituzioni”.
Parteciperanno esperti coinvolti nel processo #EUSAIR ed i rappresentanti delle istituzioni coinvolte nella programmazione di fondi europei e nell’ambito delle politiche di coesione.
L’evento si terrà il 7 aprile 9:30-13:00 in presenza ad Ancona – Teatro delle Muse (Sala del Ridotto) e online tramite #EUSAIR Stakeholders Platform.
Scopri l’evento https://etc-eusair-network.eu/
Registrazione obbligatoria.
Per partecipare all’evento: https://forms.gle/XsGcnNW7gTyLBZd96
Per informazioni: 071 8062397 – 3351286573; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Con la presente si comunica che
1) la data di scadenza dei bandi (PIL)
a) Misura 19.2.7.4 - Attivazione, di attività di servizio alla popolazione (Investimenti nella creazione, miglioramento o ampliamento di servizi locali di base e infrastrutture - Sostegno a investimenti finalizzati all'introduzione, al miglioramento o all'espansione di servizi di base a livello locale per la popolazione rurale, comprese le attività culturali e ricreative, e della relativa infrastruttura). Sottomisura a): attivazione servizi quali mercati locali, piccole infrastrutture culturali e sociali;
b) Misura 19.2.7.5 - Sostegno a investimenti di fruizione pubblica per informazioni turistiche e infrastrutture turistiche legati ad itinerari organizzati di fruizione di beni culturali, manufatti storici, siti archeologici. (Investimenti in infrastrutture ricreazionali per uso pubblico, informazioni turistiche, infrastrutture - Sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative, informazioni turistiche e infrastrutture turistiche su piccola scala)
è stata prorogata alle ore 13:00 del 15 marzo 2022.
2) La data di scadenza del bando Misura 19.2.6.2 - Fuori PIL – “Aiuti all'avviamento di attività imprenditoriali per attività extra agricole nelle zone rurali. Sottomisura a) Aiuti alle start-up innovative nei settori "smart": agrifood, sharing economy, imprese creative, hi-tech, culturali” è stata prorogata alle ore 13:00 dell'11 aprile 2022.
Con la presente si comunica che:
1) la data di scadenza dei bandi (PIL)
a) Misura 19.2.7.4 - Attivazione, di attività di servizio alla popolazione (Investimenti nella creazione, miglioramento o ampliamento di servizi locali di base e infrastrutture - Sostegno a investimenti finalizzati all'introduzione, al miglioramento o all'espansione di servizi di base a livello locale per la popolazione rurale, comprese le attività culturali e ricreative, e della relativa infrastruttura). Sottomisura a): attivazione servizi quali mercati locali, piccole infrastrutture culturali e sociali;
b) Misura 19.2.7.5 - Sostegno a investimenti di fruizione pubblica per informazioni turistiche e infrastrutture turistiche legati ad itinerari organizzati di fruizione di beni culturali, manufatti storici, siti archeologici. (Investimenti in infrastrutture ricreazionali per uso pubblico, informazioni turistiche, infrastrutture - Sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative, informazioni turistiche e infrastrutture turistiche su piccola scala)
è stata prorogata alle ore 13:00 del 28 febbraio 2022.
2) La data di scadenza del bando Misura 19.2.6.2 - Fuori PIL – “Aiuti all'avviamento di attività imprenditoriali per attività extra agricole nelle zone rurali. Sottomisura a) Aiuti alle start-up innovative nei settori "smart": agrifood, sharing economy, imprese creative, hi-tech, culturali” è stata prorogata alle ore 13:00 del 15 marzo 2022.
3) I bandi Misura 19.2.6.4B – Risorse Aggiuntive Sisma - “Aiuti alle imprese innovative nei settori "smart" e per investimenti produttivi (Sostegno agli investimenti strutturali nelle PMI per lo sviluppo di attività non agricole) e Misura 19.2.6.4B – Fuori PIL - “Aiuti alle imprese innovative nei settori "smart" e per investimenti produttivi (Sostegno agli investimenti strutturali nelle PMI per lo sviluppo di attività non agricole)” sono stati ritirati.
In data odierna (13.12.2021) sono stati pubblicati i seguenti bandi di accesso ai contributi relativi al PSL "Colli Esini San Vicino" 2014-2020:
1) Bando Misura 19.2.7.4 - Attivazione, di attività di servizio alla popolazione (Investimenti nella creazione, miglioramento o ampliamento di servizi locali di base e infrastrutture - Sostegno a investimenti finalizzati all'introduzione, al miglioramento o all'espansione di servizi di base a livello locale per la popolazione rurale, comprese le attività culturali e ricreative, e della relativa infrastruttura). Sottomisura a): attivazione servizi quali mercati locali, piccole infrastrutture culturali e sociali;
2) Bando Misura 19.2.7.5 - Sostegno a investimenti di fruizione pubblica per informazioni turistiche e infrastrutture turistiche legati ad itinerari organizzati di fruizione di beni culturali, manufatti storici, siti archeologici. (Investimenti in infrastrutture ricreazionali per uso pubblico, informazioni turistiche, infrastrutture - Sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative, informazioni turistiche e infrastrutture turistiche su piccola scala).
Detti bandi sono attivati nell'ambito dei Progetti Integrati Locali (PIL) che si costituiranno sul territorio di operatività del GAL "Colli Esini San Vicino" in adesione al bando relativo alla Misura 19.2.16.7 sub a); pertanto le domande disostegno potranno essere proposte da soggetti che "esercitano la propria attività" nel territorio del PIL e che hanno aderito a detto PIL; inoltre, i progetti proposti dovranno essere coerenti e rispondenti alle finalità del PIL che si è costituito sul territorio in cui il Soggetto richiedente si trova.
Le domande di sostegno potranno essere presentate entro le ore 13:00 del 21.2.2022
I predetti bandi e i relativi allegati possono essere scaricati al seguente indirizzo www.colliesini.it/menubandipsl. Si consiglia di consultare periodicamente il sito e/o la pagina facebook del GAL (https://www.facebook.com/colliesini/) per ulteriori informazioni e per leggere le risposte ad eventuali richieste di chiarimento nonché per conoscere eventuali integrazioni/modifiche al bando.