|
Giorno e ora |
Soggetti coinvolti |
Location |
| Lunedì 6 giugno ore 15,30 | Responsabili delle Organizzazioni Settore Artigianato e Industria | Sala riunioni del C.I.S. (Moie di Maiolati Spontini, via Fornace n.25) |
| Lunedì 6 giugno ore 18,00 | Sindaci dei Comuni Area GAL “Colli Esini San Vicino” | Sala riunioni del C.I.S. (Moie di Maiolati Spontini, via Fornace n.25) |
| Mercoledì 8 giugno ore 10,30 | Responsabili Organizzazioni Turismo e Commercio | Sede del GAL (Apiro, Piazza Baldini n. 1) |
| Mercoledì 8 giugno ore 15,30 | Responsabili organizzazioni Spettacolo dal Vivo | Sede del GAL (Apiro, Piazza Baldini n. 1) |
| Lunedì 13 giugno ore 10,30 | Responsabili delle Organizzazioni agricole | Sede del GAL (Apiro, Piazza Baldini n. 1) |
| Lunedì 20 giugno, ore 17.00 |
Area PIL n. 3 (capofila Comune di Arcevia, con Serra de’ Conti, Barbara e Castelleone di Suasa) e Area PIL n. 6 (capofila Comune di Ostra, con Ostra Vetere, San Marcello, Belvedere O. e Morro d’Alba) |
Sala Italia (Comune di Serra de Conti) |
|
Mercoledì 22 giugno, ore 17.00 |
Area PIL n. 2 (capofila Comune Serra San Quirico, con Montecarotto, Mergo, Rosora e Poggio San Marcello) Area PIL n. 4 (capofila Comune di Maiolati S., con Castelplanio, Cupramontana, Monteroberto, Castelbellino e S. Paolo di Jesi) Area PIL n. 5 (capofila Comune di Filottrano, con Cingoli, Apiro, Staffolo, Santa Maria Nuova e Poggio San Vicino) |
Sala riunioni del C.I.S. (Moie di Maiolati Spontini, via Fornace n.25) |
| Giovedì 23 giugno, ore 09.30 | Area PIL n. 1 (capofila Comune di Fabriano, con Matelica, Cerreto d’Esi, Sassoferrato e Genga) | Presso la Sala del Consiglio del Comune di Fabriano |
|
Tavoli di settore e Focus group 2° ciclo di incontri (c/o la sede del CIS - via Fornace n. 25 - Moie di Maiolati Spontini (AN) |
||
| 4 marzo 2016 - ore 16,00 | Incondirizzo tecnicotro scuole secondarie superiori ad in | |
| 9 marzo 2016 - ore 10,00 |
Tavolo turismo e commercio N.B. Questo incontro si terrà a Fabriano c/o la Sala riunioni della Fondazione CARIFAC - Via Gioberti n. 5 |
|
| 9 marzo 2016 - ore 16,00 | Tavolo artigianato e industria | |
| 11 marzo 2016 - ore 10,00 | Tavolo agricoltura e agroalimentare | |
| 15 marzo 2016 - ore 16,00 | Focus group "Politiche Culturali" | |
| 16 marzo 2016 - ore 16,00 | Focus group "Innovazione" | |
| 17 marzo 2016 - ore 16,00 | Focus group "P.A. e Servizi socio-sanitari" | |
| 18 marzo 2016 - ore 16,00 | Incontro con Associazioni comparto agricolo, associazioni dell'artigianato e Sindaci capofila dei PIL | |
|
1° ciclo di incontri |
||
| 20 gennaio 2016 - ore 16,00 | Tavolo turismo e commercio | |
| 21 gennaio 2016 - ore 10,30 | Tavolo agricoltura e agroalimentare | |
| 21 gennaio 2016 - ore 16,00 | Tavolo Credito | |
| 22 gennaio 2016 - ore 16,00 | Tavolo artigianato e industria | |
| 02 febbraio 2016 - ore 16,00 | Focus group "Innovazione" | |
| 03 febbraio 2016 - ore 16,00 | Focus group "P.A. e Servizi socio-sanitari" | |
| 05 febbraio 2016 - ore 16,00 | Focus group "Cultura" | |
|
Incontri sul territorio |
||
| 01 dicembre 2015 | c/o Comune di Fabriano - PIL area dei Comuni di Fabriano, Sassoferrato, Genga, Cerreto D'Esi, Matelica | |
| 11 dicembre 2015 | c/o Comune di Filottrano - PIL area dei Comuni di Filottrano, Staffolo, Santa Maria Nuova, Cingoli, Apiro e Poggio San Vicino | |
| 14 dicembre 2015 | c/o Comune di Ostra - PIL area dei Comuni di Ostra, Ostra Vetere e Morro D'Alba e San Marcello | |
| 15 dicembre 2015 | c/o Comune di Serra San Quirico - PIL area dei Comuni di Mergo, Montecarotto, Poggio San Marcello, Rosora e Serra San Quirico | |
| 17 dicembre 2015 | c/o Comune di Arcevia - PIL area dei Comuni di Arcevia, Barbara, Serra De' Conti e Castelleone di Suasa | |
| 23 dicembre 2015 | c/o Comune di Maiolati Spontini - PIL area dei Comuni di Maiolati Spontini, San Paolo di Jesi, Monte Roberto, Castelbellino, Cupramontana, Castelplanio | |
2) per concertare i contenuti e le scelte precise da inserire nelle Schede di misura che andranno a costituire il Piano di Sviluppo Locale, base per la sua operatività fino al 2013.;
3) per concordare modalità e tempi della attività di animazione sui territori e di ascolto degli Operatori privati interessati ai bandi che saranno emanati dal GAL.

